Competenze per sviluppare il pensiero computazionale con il coding
Corso di perfezionamento professionale


Dettagli corso
- TIPOLOGIA: Online
- DURATA: 1500 ore
- CREDITI: 60 CFU
- COSTO: € 450,00
Destinatari
Insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado; professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale.
Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica, diploma di istruzione secondaria superiore.
Obiettivi
Il Corso intende fornire conoscenze ed abilità inerenti il coding. Lo sviluppo didattico consente ad ogni studente di entrare in contatto con il calcolo computazione, con particolare riferimento alle abilità che oggi il mondo della scuola, e non solo, richiede. Secondo tale prospettiva la struttura didattica ad ampio raggio pratico ed epistemologico-scientifico permette ad ogni studente di acquisire conoscenze di programmazione informatica e di comunicazione propositiva con il computer. Al termine del percorso formativo lo studente saprà operare nell’ambito formativo, sia pubblico che privato, per mezzo di una profonda professionalità docente.
Programma del corso
PIANO DI STUDI
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
Aspetti teorici | ||
M-PED/03 | Coding | 3 |
INF/01 | La scuola, innovazione e progettualita’ | 9 |
M-PED/03 | Competenze di progettazione didattica | 12 |
M-PED/03 | Pratiche didattiche per la scuola | 4 |
aspetti pratici | ||
M-PED/01 | Bisogni educativi speciali e tecnologie per l’inclusione | 6 |
INF/01 | Elementi di programmazione | 12 |
ING-INF/05 | Fondamenti di informatica | 4 |
ING-INF/05 | Programmazione mobile | 3 |
INF/01 | Pensiero computazionale e problem solving | 6 |
Prova Finale | 1 |
Valutazione
- Punti 3,00 nelle graduatorie ad esaurimento;
- Punti 1,00 GPS
- Punti 1,00 nelle graduatorie di trasferimento/mobilità;
- Punti 1,50 nell’ultimo concorso docenti (2018)
Modalità verifiche
Discussione tesi in presenza
Come iscriversi
Compilare il modulo ed inviarlo, con la relativa documentazione richiesta, tramite email all’indirizzo:
segreteria@orizzontedocenti.it


Richiedi informazioni
Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni.
Contattaci
Hai dubbi e vuoi richiederci maggiori informazioni?
Contattaci per email oppure telefonicamente.