Tecnologie digitali e metodologie didattiche a distanza
Corso di perfezionamento professionale


Dettagli corso
- TIPOLOGIA: Online
- DURATA: 1500 ore
- CREDITI: 60 CFU
- COSTO: € 450,00
Destinatari
Il corso di perfezionamento è rivolto a docenti, maestri ed educatori
Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica, diploma di istruzione secondaria superiore.
Obiettivi
Il corso intende fornire conoscenze e abilità inerenti l’utilizzo di strumenti, strategie e competenze riferite alla didattica online.
In particolare, il corso è volto a corredare ogni studente di una cassetta degli attrezzi necessaria per attuare un efficace e pertinente processo di insegnamento/apprendimento a distanza all’interno della scuola dell’infanzia.
Inoltre il percorso didattico permette di aggiornarsi sulle recenti tecnologie della comunicazione e, contestualmente, di acquisire nozioni circa i fondamenti della didattica digitale e del coding.
Al termine del percorso formativo lo studente saprà operare nell’ambito formativo, sia pubblico che privato, per mezzo di una profonda professionalità docente.
5 indirizzi disponibili
- Indirizzo 1: Scuola per l’infanzia
- Indirizzo 2: Scuola primaria
- Indirizzo 3: Scuola secondaria di I e II grado
- Indirizzo 4: Insegnamento di sostegno
- Indirizzo 5: Formazione continua e nei contesti professionali
Programma del corso
PIANO DI STUDI
SSD | Insegnamento | CFU |
---|---|---|
Aspetti pedagogici e didattici (comune a tutti gli indirizzi) | ||
INF/01 | Informatica per l’educazione | 10 |
M-PED/03 | Didattica e tecnologia dell’istruzione e dell’apprendimento | 10 |
M-PED/03 | coding | 3 |
M-PED/03 | Didattica con i media digitali | 9 |
M-PED/03 | pratiche didattiche per la scuola | 3 |
Prova finale | 1 | |
Indirizzo scuola per l’infanzia | ||
M-PED/03 | Didattica ed educazione mediale nella scuola dell’infanzia | 6 |
M-PED/03 | Didattica digitale per la scuola dell’infanzia | 6 |
M-PED/03 | Fondamenti pedagogici per l’infanzia 0-3 anni | 12 |
Indirizzo scuola primaria | ||
M-PED/03 | Didattica ed educazione mediale nella scuola primaria | 6 |
L-FIL-LET/14 | Storytelling, narratività e cultura visuale | 6 |
M-PED/03 | Tenciche della formazione a distanza | 6 |
M-Psi/04 | Aspetti psicologici dell’educazione primaria on line | 6 |
Indirizzo scuola secondaria di I e II grado | ||
M-PED/03 | Didattica ed educazione mediale nella scuola secondariadi I e II grado | 6 |
L-FIL-LET/14 | Storytelling, narratività e cultura visuale | 6 |
M-PED/03 | tecniche della formazione a distanza | 6 |
INF/01 | Tencologie dell’informazione e psicologia | 6 |
Indirizzo Insegnamento di sostegno | ||
M-PED/01 | Bisogni educativi speciali e tecnologie per l’inclusione | 6 |
M-PED/03 | PEDAGOGIA DELL’INTERVENTO EDUCATIVO SPECIALE | 6 |
M-PED/03 | Strumenti e tecniche d’intervento della didattica on line in presenza di deficit | 12 |
Indirizzo Formazione continua nei contesti professionali | ||
M-PED/03 | Tecniche della formazione a distanza | 6 |
IUS/01 | Diritto Digitale, dell’informatica e delle nuove tencologie | 6 |
M-FIL/03 | Etica della comunicazione e dell’informazione | 6 |
M-PED/01 | Educazione degli adulti | 6 |
Valutazione
- Punti 3,00 nelle graduatorie ad esaurimento;
- Punti 1,00 GPS
- Punti 1,00 nelle graduatorie di trasferimento/mobilità;
- Punti 1,50 nell’ultimo concorso docenti (2018)
Modalità verifiche
Discussione tesi in presenza
Come iscriversi
Compilare il modulo ed inviarlo, con la relativa documentazione richiesta, tramite email all’indirizzo:
segreteria@orizzontedocenti.it


Richiedi informazioni
Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni.
Contattaci
Hai dubbi e vuoi richiederci maggiori informazioni?
Contattaci per email oppure telefonicamente.